
Imparare attivaMENTE
Attraverso i laboratori didattici l'insegnante funge da facilitatore e stimolatore dell'apprendimento e aiuta gli studenti a scoprire le conoscenze attraverso il metodo di ricerca-azione. Lo studente è costruttore di conoscenza, secondo il suo stile di apprendimento e usando le diverse intelligenze che ha.
Il metodo
L'attivismo pedagogico
L'attivismo pedagogico è un approccio educativo nato a fine '800, prevalentemente ad opera del filosofo americano John Dewey.
Non è necessario che l'educatore diriga la crescita del bambino, al contrario, è necessario sostenere l'autoregolazione e la libera scelta nel percorso educativo del bambino creando contesti educativi e scolastici a sua misura.
Questa visione pedagogica si fonda su una grande fiducia sulle forze che sostengono dall'interno la crescita dell'uomo, crescita vista sempre in positivo.
Per comprendere e memorizzare, la strategia migliore è apprendere attraverso il fare.
Il learning by doing è un apprendimento basato sull’esperienza concreta. Gli studenti, attraverso la realizzazione di progetti, con cadenza settimanale, imparano attraverso la riflessione e l’azione.


Orari
Lunedì - Venerdì 9:00 - 18:00