
La motricità-fine è il controllo motorio sui piccoli movimenti delle mani e delle dita. E' importante che i bambini si allenino sin dai primi anni di vita per far propri tali movimenti ed utilizzarli automaticamente in qualsiasi momento. In età prescolare alcune attività che richiedono la motricità-fine sono: colorare con i pastelli, giocare alle costruzioni, allacciarsi le scarpe. Questi, e altri movimenti, richiedono un'alta capacità di concentrazione ed una buona coordinazione oculo-manuale.
I bambini sviluppano sin da neonati la motricità fine e, gradualmente, acquisiranno maggiori capacità di movimento. Gli esercizi, finalizzati ad irrobustire i muscoli della mano, possono essere:
- manipolazione del das o della pasta di sale;
- utilizzo delle forbici lungo linee tratteggiate;
- avvitamento e svitamento dei tappi;
- allacciatura ed infilature (utilizzando pannelli ad hoc;
- gioco dei travasi montessoriani (ad esempio la farina o l'acqua);
- colorare con diversi materiali ed utilizzando diverse tecniche (ad esempio con la forchetta, con il rotolo di carta, con le dita).
Per idee originali e/o PDF non esitare a contattarmi!