top of page
cartoni-animati-44503-320x450_edited.jpg

"Sento... dunque sono" è un progetto che trova fondamento teorico sul concetto di apprendimento basato sulla relazione con il mondo esterno, attraverso i sensi. L'esperienza corporea multisensoriale serve all'accrescimento delle abilità, delle conoscenze e delle competenze. Il metodo Montessori prevede che il bambino tocchi liberamente gli oggetti che fanno parte del suo quotidiano. L'educazione del bambino si basa su materiali sensoriali raggruppati secondo qualità fisiche (colora, forma, dimensioni). 
- La vista può essere stimolata attraverso attività di raggruppamento di colori, pattern, disegni simili tra loro;
- Il tatto può essere sollecitato per mezzo della comparazione di oggetti secondo il tocco, la temperatura, il peso, ecc.;
- L'olfatto può essere stimolato con sacchettini di tela, o barattoli di vetro, riempiti con oggetti di profumo o odore diverso;
- L'udito può essere sollecitato utilizzando coppie di oggetti che producono rumori differenti sbattuti tra loro;
- Il gusto può essere stimolato attraverso assaggi di diversi alimenti.
Per dettagli e curiosità non esitare a contattarmi!

Sento... dunque sono

Sento... dunque sono: Testimonianze
bottom of page